Maria Sturla / Vapor
Vapor è la rappresentazione materica di cosa accade nel momento in cui la nostra aura entra in connessione con le altre, scatenando una danza liberatoria che prende forma nella struttura e nella rifioritura dei capi. Chi li indossa si allontana dal peso di gravità comportandosi come l’acqua quando si trasforma in vapore.
Vittoria Macri / The End of Summer Days
La collezione The End of Summer Days racconta la spensieratezza e la tranquillità che negli anni della mia infanzia caratterizzavano i giorni di fine estate.
Emanuele Abbondanza / EVERYBODY’S WELCOME
“We invite you to be just yourself and everyone is welcome” è il payoff di questa collezione che unisce tessuti, tecniche e tagli provenienti da luoghi e tradizioni completamente diversi. È una collezione eterogenea nello stile e nei volumi che incoraggia ad esprimere sé stessi e ad aprirsi agli altri.
Elisa Martellotta / Childish Soul
Childish Soul si immerge con ironia nel mondo dell’infanzia, reinterpretando ed esasperando gli elementi più classici dell’abbigliamento bambina. Un’ esplosione di volumi e maxi volant che libera l’animo infantile presente in ognuno di noi.
Alessandra Spada / Unie
Unie è un termine africano che esprime solidarietà, tolleranza e unione. La collezione volge lo sguardo alle bellezze e alle contraddizioni dell’Africa e del suo popolo e li omaggia con un stile ricercato e ricco di contaminazioni.
Elisa Manzoni / Con-tatto
Questo progetto racconta di due corpi che si cercano, si vogliono ed entrano in con-tatto creando quell’energia necessaria per vivere davvero. La trasparenza e i colori sono scelti per guardare oltre i confini, per considerare le sfumature dell’altro nella propria essenza, fino a confonderne i contorni. Questa tensione all’amore è la riscoperta della bellezza dei corpi e la comprensione della delicatezza in tutte le sue forme, anche quelle momentanee. Potrebbe durare una vita o essere solo un momento effimero. Ne sarà, comunque, valsa la bellezza?