HARIM ACCADEMIA EUROMEDITERRANEA

Harim Accademia Euromediterranea propone, da oltre vent’anni, corsi di alta formazione nei settori Moda, Design, Comunicazione Visiva, Marketing, Gioiello e Fotografia in Italia. Tradizione e innovazione, management e sperimentazione, insieme, per preparare lo studente ad un ventaglio ampio e fruttuoso di professioni.
Esaltare l’idea, la visione artistica e il talento: questo l’obiettivo che l’Harim si impone, grazie ad un team di docenti professionisti e ad una didattica fortemente pratica. Nel panorama della formazione internazionale, infatti, Harim offre le competenze fondamentali al fine lavorativo, con un servizio di placement modellato sulle esigenze di ogni studente.

Lucia Sandonato, partendo da uno studio socio-antropologico, sviscera il mestiere del personal-shopper, mentre Nicoletta Romano definisce i parametri d’azione del PR, sia all’interno del circuito moda che in quello dell’arte o dei beni di consumo. Delia Trapani con la capsule “Ataraxia” parte dalla referenza letteraria del romanzo “Piccole Donne” di Louisa May Alcott, mentre gli scatti di Andres Juan Suarez sono deduzione del neo-realismo urbano. Infine Roberta Siringo nella capsule di gioielli Folding Fun, rintraccia nel ventaglio un elemento di interconnessione tra Oriente ed Occidente.

Collezioni

Delia Trapani prospetta il gusto ascetico di realtà rupestri, mentre Aurora Salamanca  cristallizza fiori o foglie sulle volumetrie di John Lautner. Melania Spalletta estrae i toni caldi e materni del Mediterraneo e Simona Spataro descrive l’evoluzione umana con la metamorfosi da crisalide a farfalla. Veronica Mirenna vede le donne come paradigma di centrifughe razziali, Giada Aquilino come esasperate adepte del camp, Irene Agata Sapienza come centro di ribellione romantica, Elisa Sanfilippo come street-artist girovaghe e Gaia Nicotra come cultrici della pittura espressionista.