HARIM ACCADEMIA EUROMEDITERRANEA

Harim Accademia Euromediterranea propone, da oltre vent’anni, corsi di alta formazione nei settori Moda, Design, Comunicazione Visiva, Marketing, Gioiello e Fotografia in Italia. Tradizione e innovazione, management e sperimentazione, insieme, per preparare lo studente ad un ventaglio ampio e fruttuoso di professioni.
Esaltare l’idea, la visione artistica e il talento: questo l’obiettivo che l’Harim si impone, grazie ad un team di docenti professionisti e ad una didattica fortemente pratica. Nel panorama della formazione internazionale, infatti, Harim offre le competenze fondamentali al fine lavorativo, con un servizio di placement modellato sulle esigenze di ogni studente.

Collezioni

Il gusto couture degli anni cinquanta e la pittura a mano libera su tessuto trovano un unico approdo nella collezione “Cocon de soie” di Graziana Brafa.
“Giògiò” di Giovanni Lizzio dissacra gli standard del menswear con l’applicazione di ricami su maglia e cromie elettriche.
In “Goëtia” di Giulia Lizzio morbidezze e pesantezze materiche esaltano la drammaticità gotica della collezione.
Neo-femminismo su forme nette e rigide. Motivi animalier, ex-voto e ispirazioni belliche nella collezione di Roberta Nobile “The crocuta gang”.
I capisaldi storici della sartoria maschile vengono lavorati come tessuti tecnici per lo sport in “TRAPP3D LIFE” di Alessandra Mirabella.
”The quiet girl with a big voice” di Stefania De Pasquale traduce le produzioni dadaiste con tessuti semitrasparenti lavorati per creare effetti ottici 3D.