La FORMA è aspetto esteriore con cui si configura un oggetto fisico, corporeo, immaginario o una sua rappresentazione. Al concetto di FORMA si arriva traendo ispirazione dal mondo dell’Arte: Michelangelo Buonarroti, il primo ad intuire nella scultura la capacità di restituire tensione emotiva senza alterazione della sfera poetica e Antiform, movimento degli anni ‘60/‘70, cui fa capo Robert Morris le cui teorie mirano ad una pura visualizzazione dell’oggetto attraverso la materia, eliminando allusioni e significati nascosti. E sono questi gli spunti di riflessione che conducono alla materia, intesa come concretizzazione della FORMA in simbolo di libertà espressiva, in uno scambio equo, di forte connessione tra gli elementi con il passaggio “dalla materia alla FORMA” e “dalla FORMA alla materia”.